lunedì 26 maggio 2008

Antefatto

A fine marzo decido di comprare un DVD/HD recorder e, dopo aver valutato le caratteristiche di vari modelli Philips, Sony e Samsung, prendo un Philips DVDR 3577 H/31 dato che mi sembra aver il migliore rapporto prezzo/prestazioni (HDMI, certificazione Divx6, ecc).
Inizialmente tutto bene e sono soddisfatto ma poi incomincio a riscontrare qualche malfunzionamento. In particolare, mi succede un paio di volte che il lettore - durante il normale funzionamento, si blocca completamente (senza mostrare alcun messaggio di errore) e non risponde più nè ai tasti sul telecomando nè a quelli sul lettore stesso (compreso il tasto di accensione) quindi non resta che staccare la corrente per farlo riprendere.
Leggendo il manuale scopro che si può aggiornare il firmware e sul sito Philips "raccomandano" l'aggiornamento alla versione 1.61.
Procedo quindi con l'aggiornamento che va a buon fine con messaggio di completamento corretto. Nelle istruzioni sull'aggiornamento avevo letto che, aggiornando, si perde solo il time-shifting buffer - io invece perdo TUTTE le registrazioni ma pazienza, penso di aver letto male (peccato però, se me lo dicevano avrei trasferito su DVD prima di aggiornare).
Comunque dopo l'aggiornamento per un po' sembra tutto OK, ma dopo 1-2 settimane riscontro i seguenti problemi
1) PERDITA TOTALE di tutte le registrazioni tv su HD (in pratica il contenuto del menù "Registrazioni"; i filmati avi e gli mp3 copiati da USB invece non li ho mai persi).
2) Saltuari reboot spontanei del lettore (sempre meglio che gli inchiodamenti totali precedenti all'aggiornamento, ma pur sempre fastidiosi).
E questi si ripetono periodicamente. Mi è già successo di perdere tutto 3 volte in un mese.

P.S. le note sui problemi risolti da questo firmware citano, tra l'altro, "Recorded titles were deleted and showed hard disk full message although HDD space is available". Nel mio caso le registrazioni spariscono TUTTE sebbene l'HD non sia neanche lontanamente pieno (il lettore riporta ancora molte ore disponibili) e senza messaggi di HD pieno.

Nessun commento: